28 Gennaio 2023 0 Comments

Mitigazione del rischio idraulico in ambito urbano

Il seminario del 28 gennaio 2023, tenuto nell’ambito del MASTER “ in dirittto dell’ambientee gestione del territorio” e organizzato dalla prof.ssa Marisa Meli del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania, ha visto una significativa relazione del prof. Giuseppe Cirelli, che ha esposto il tema della “tutela idrogeologica e della...

2 Dicembre 2022 0 Comments

“Contrastare il rischio idraulico”, una giornata di studi in memoria dei professori Emanuele Guggino e Salvatore Indelicato

Venerdì 2 dicembre 2022, presso l’aula magna del dipartimento di Agricoltura, Alimentazione ed Ambiente (DI3A) a Catania, Sicilia, si è tenuto un significativo un seminario tecnico intitolato “Contrastare il rischio idraulico, invarianza idraulica e idrologica”, organizzato in memoria dei professori Emanuele Guggino e Salvatore Indelicato. L’evento, curato dal Di3A,...

5 Ottobre 2022 0 Comments

“NAWAMED” – Infrastrutture Verdi: Una Soluzione Innovativa per Mitigare i Rischi di Inondazioni e Migliorare la Qualità degli Scarichi e delle Acque Piovane

Dal 3 al 5 ottobre 2022, a Siracusa, Sicilia, Italia, si è svolto l’evento “NAWAMED: Mediterranean green toward climate change, Adaptation and Circular Water Management“, in cui il professor Giuseppe Cirelli, la professoressa Feliciana Licciardello e la dottoressa Liviana Sciuto del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) hanno...

15 Settembre 2022 0 Comments

GiFluid – 3° Incontro di Gestione del Progetto

Rappresentanti dell’Energy Water Agency, del Consiglio Locale di Rabat, dell’Università di Catania e della Regione Sicilia hanno partecipato al terzo incontro del progetto. I partner del progetto hanno presentato il lavoro in corso dall’inizio del progetto. A seguito di ogni presentazione, sono seguite discussioni per tracciare la via per...

15 Settembre 2022 0 Comments

GiFluid – 3rd Project Management Meeting

A two-day meeting as part of the GiFluid project was organised at the ‘Għajn National Water Conservation Awareness Centre’. The GiFluid project is a 30-month Interreg Italia-Malta funded project that will implement pilot flood mitigation projects and the development of flood modeling platforms in Malta and Sicily. Representatives from the...

3 Settembre 2022 0 Comments

Bosco Colto Festival, tra ricerca e musica – “Nature-based solution NBS per la gestione delle acque in ambito urbano e sub-urbano”

Il 3 settembre 2022, il Bosco Colto Festival ha avuto luogo a Caltagirone, nel borgo di Santo Pietro e alla Stazione Sperimentale di Granicoltura, tessendo insieme ricerca e innovazione attraverso un variegato programma di eventi che includevano musica, teatro, incontri, dialoghi e degustazioni enogastronomiche, tutti focalizzati sulla riscoperta e...

brand
brand
brand
brand
brand
brand
brand
brand
brand
brand