28 Ottobre 2023 0 Comments

Malta Independent – Tetto verde sperimentale con 3.000 piante per raccogliere dati scientifici per progetti futuri

La ministra dell’Ambiente, dell’Energia e delle Imprese, Miriam Dalli, ha incontrato il team dell’Energy and Water Agency (EWA) che ha sviluppato questo tetto verde, nell’ambito del Progetto GiFluid in collaborazione con l’Università di Catania e cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Interreg Italia-Malta. Durante la visita, la ministra Dalli...

28 Ottobre 2023 0 Comments

Governo di Malta – Tetto verde sperimentale con 3.000 piante per raccogliere dati scientifici per progetti futuri

Un nuovo tetto verde sperimentale presso il Centro di Conservazione dell’Acqua Għajn di Rabat raccoglierà dati scientifici per esplorare il potenziale di questa infrastruttura verde nella prevenzione delle inondazioni, contribuendo al contempo a rendere gli edifici più sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico. Il nuovo tetto verde...

28 Ottobre 2023 0 Comments

Maltatoday – 3.000 piante per il tetto verde di Rabat per fornire dati per rendere gli edifici sostenibili

Un nuovo tetto verde sperimentale presso il Centro di Conservazione dell’Acqua Għajn di Rabat raccoglierà dati scientifici per esplorare il potenziale di questa infrastruttura verde nella prevenzione delle inondazioni, rendendo al contempo gli edifici più sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico. Un team dell’Energy and Water Agency...

27 Ottobre 2023 0 Comments

Il Green Lab a Malta

ll 26 e 27 ottobre 2023 presso il GHAJN National Water Conservation Centre a Rabat, Malta, si è tenuto un GREEN LAB organizzato a cura dell’Energy Water Agency – EWA di Malta, in collaborazione con il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) dell’Università di Catania. Il GREEN LAB...

5 Ottobre 2023 0 Comments

IEES – Soluzioni basate sulla natura per la mitigazione del rischio di inondazioni in un’area urbana: Il caso di studio di Catania (Sicilia, Italia)

Dal 1 al 5 ottobre 2023, si è tenuta la conferenza internazionale intitolata “Closed cycles and the Circular Society 2023: The power of ecological engineering” della International Ecological Engineering Society (IEES). L’evento è stato organizzato dal Laboratorio di Ingegneria e Gestione Ambientale della Technical University of Crete. Scarica la...

brand
brand
brand
brand
brand
brand
brand
brand
brand
brand