Newsletter n. 4 | Novembre 2023
Green Infrastructures to mitigate Flood risks in Urban and suburban areas and to Improve the quality of rainwater Discharges...
Green Infrastructures to mitigate Flood risks in Urban and suburban areas and to Improve the quality of rainwater Discharges...
Il 27 novembre 2023, la Redazione del quotidiano La Sicilia, ha scritto un articolo sulle tematiche ambientali, focalizzandosi sull’area di San Nullo per l’inaugurazione del nuovo “tetto verde” del Dipartimento di Agricoltura in via Santa Sofia. Questa infrastruttura è stata realizzata grazie al progetto Gifluid. Per maggiori informazioni, visita...
Il 21 novembre 2023, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione ed Ambiente (Di3A) dell’Università degli Studi di Catania, si è tenuto un seminario di grande rilevanza: la “Giornata Nazionale degli Alberi – Il Valore del Patrimonio Arboreo e del Verde del Nostro Territorio quale Elemento Fondamentale per...
Il 22 novembre 2023, la Redazione di CataniaToday, un quotidiano digitale, ha scritto un articolo sulle tematiche ambientali, focalizzandosi sull’area di San Nullo per l’inaugurazione del nuovo “tetto verde” del Dipartimento di Agricoltura in via Santa Sofia. Questa infrastruttura è stata realizzata grazie al progetto Gifluid. Per maggiori informazioni,...
Il 22 novembre 2023, la Redazione di CataniaNews, un quotidiano digitale, ha scritto un articolo sulle tematiche ambientali, per l’inaugurazione del nuovo “tetto verde” del Dipartimento di Agricoltura in via Santa Sofia. Questa infrastruttura è stata realizzata grazie al progetto Gifluid. Per maggiori informazioni, visita il link di CataniaNews
Il Polo Bioscientifico del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) dell’Università di Catania ha recentemente ospitato la conferenza finale del progetto GIFLUID. Durante l’evento sono state presentate le opere realizzate dal partenariato sia nel territorio catanese che a Rabat, nell’Isola dei Cavalieri. L’articolo di Chiara Aiello, datato 20...
La conferenza di chiusura del Progetto GIFLUID – Green Infrastructures to mitigate flood risks in Urban and sub-urban areas and to improve the quality of rainwater discharges (Programma INTERREG V-A Italia-Malta 2014-2020) si è svolta il 17 novembre 2023 presso l’Aula Magna del Di3A – Dipartimento di Agraria, Alimentazione...
Il 16 novembre 2023 si è tenuta l’inaugurazione del tetto verde semi-intensivo che copre l’atrio del corpo B del Polo Bioscientifico del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione ed Ambiente (Di3A) dell’Università di Catania, situato in Via S. Sofia 100. Questo tetto verde è stato descritto come il più grande realizzato...
La dottoranda Emanuela Rita Giuffrida, del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente, ha redatto un articolo su UNICTMAG focalizzato sulla promozione di strategie sostenibili per la gestione delle acque piovane in aree urbane e suburbane. L’articolo esplora l’uso di soluzioni basate sulla natura, quali tetti verdi, giardini della pioggia...