28 Gennaio 2025 0 Comments

Il giardino pensile del Di3A, sotto la guida del prof. Giuseppe Cirelli e della dott.ssa Liviana Sciuto, è stato visitato dalla delegazione dell’Università di Tsinghua nell’ambito del programma di accordi di scambio reciproco di studenti e docenti, finalizzato alla formazione e alla ricerca sullo sviluppo sostenibile.

Il Collegio Tanwei dell’Università di Tsinghua, una delle più prestigiose istituzioni accademiche di Pechino e tra le prime venti università al mondo nei ranking internazionali, è noto per l’eccellenza nella formazione di talenti nei settori della Biologia Chimica, Ingegneria Ambientale, Ingegneria Chimica, Ingegneria Biomedica e Farmacia.

Ad accogliere la delegazione cinese in Rettorato è stata la prorettrice dell’Università di Catania, la prof.ssa Francesca Longo, che ha dato loro il benvenuto e presentato l’Ateneo catanese.

Tra le tappe principali della visita, particolare rilievo ha avuto l’incontro presso il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A), coordinato dalla vice direttrice del dipartimento, la prof.ssa Simona Consoli, dalla coordinatrice Erasmus e Internazionalizzazione, la prof.ssa Vittoria Catara, dal prof. Giuseppe Di Vita, responsabile della laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie, e dal prof. Antonio Biondi, coordinatore del dottorato di ricerca in Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali.

A seguire, hanno preso la parola diverse ricercatrici e ricercatori del Dipartimento, tra cui Liviana Sciuto, Alessia Marzo, Daniela Vanella, Emanuele La Bella, Emanuele Scialò, Stefania Bennici e Giorgio Gusella, offrendo un approfondimento sulle attività di ricerca e formazione in corso.

Per leggere l’articolo completo ed avere maggiori informazioni vai su unictmagazine

Share:
brand
brand
brand
brand
brand
brand
brand
brand
brand
brand